Premio letterario Giovanni Comisso

“Nei tuoi occhi vedo il cielo” di Anna Confalonieri Prandini

Titolo

Nei tuoi occhi vedo il cielo

Autrice

Anna Confalonieri Prandini

Editore

Il Ciliegio

Sinossi

Sulla cima di una collina, immersa in uno scenario quasi idilliaco, si erge una graziosa e antichissima villa denominata “Bocca d’Inferno”. L’infelice appellativo, sebbene non le renda giustizia, profetizza il dolore e le sofferenze dei protagonisti del racconto: le infauste vicende di Nina e Raimondo che scrivono di Eleonora e Alberto, s’influenzano reciprocamente fino a legarsi in maniera indissolubile tra loro. Basato sul sentimento amoroso, filo rosso della narrazione, il testo si prefigge di sensibilizzare e educare il lettore sui disagi psichici giovanili e le loro inevitabili conseguenze sulla vita famigliare. Le difficili tematiche affrontate mostrano, tuttavia, come sia possibile ritrovare un proprio equilibrio attraverso una fondamentale presa di coscienza nei confronti della vita. Attraverso la forza dell’amore e un tempestivo sostegno psicologico, è possibile uscire dalla sofferenza che molte volte affligge i giovani. Spesso il dolore non deve essere evitato, celato ma analizzato e trasformato in un arricchimento personale: questa è la vera forza.

Biografia

Anna Confalonieri Prandini è nata e vive a Piacenza. Laureata in Scienze biologiche, ha insegnato per anni alle scuole medie e superiori. Dopo diverse pubblicazioni scientifiche, si è appassionata alla narrativa e ha scritto per diversi editori libri destinati all’infanzia e all’adolescenza, testi che hanno ricevuto diciassette premi nazionali e internazionali per la poesia, la narrativa e la saggistica e sono stati presentati in auditori, librerie, biblioteche, scuole.
Con il saggio breve Il valore dell’effimero – Telecamera sulla vita, l’autrice nel 2006 ha vinto il secondo premio per la saggistica al concorso letterario Padus Amoenus di Sissa (Parma), nello stesso anno ha ricevuto il diploma del premio Dialogando con madre natura a Rocca di Caprileone (Messina) e una segnalazione al premio Autori di oggi di Genova.Per Edizioni il Ciliegio ha pubblicato nel 2019 La zia di Pietro e il segreto delle uova azzurre.

Share